Tipiche della tradizione casalinga, l'impasto è rustico e al tatto risultano ruvide. Le pappardelle sono un formato di pasta all'uovo del tutto simili alle tagliatelle ma di larghezza decisamente superiore. In Veneto sono definite “lasagne” nel senso generico di "strisce larghe di pasta sfoglia all'uovo".
Il Ministero delle politiche Agricole Alimentari hanno riconosciuto le pappardelle come uno dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (PAT).
INGREDIENTI
Semola di GRANO duro, UOVA 28%.
Può contenere SOIA e LATTE. Le UOVA provengono da allevamento a terra.
TEMPERATURA DI CONSERVAZIONE
Tra +0°C e +4°C – Confezionato in atmosfera protettiva, non forare la confezione.
ISTRUZIONI E CONSIGLI PER LA COTTURA
Versare il prodotto in acqua salata in leggero bollore. Continuare la bollitura per 3 minuti circa. Scolare e servire a piacimento.Una volta aperta la confezione consumare il prodotto entro tre-quattro giorni dall'apertura.
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI
Valori Nutrizionali medi per 100g di Prodotto
Valore energetico |
1299 KJ 306 Kcal |
Grassi Di cui saturi |
2,8 g 0,9 g |
Carboidrati Di cui zuccheri |
59,4 g 1,2 g |
Proteine |
10,9 g |
Sale |
0,13 g |